Parassiti dei volatili: la zecca molle del piccione
La zecca molle del piccione, scientificamente conosciuta come Argas reflexus, è un parassita silenzioso e pericoloso, particolarmente diffuso in ambienti urbanizzati come quelli presenti nel nostro territorio. Questo acaro ematofago si è adattato nel corso del tempo a vivere a stretto contatto con l’uomo e, se non gestito correttamente, può diventare una minaccia per la salute pubblica. Caratteristiche della Zecca del Piccione La Argas reflexus si distingue per il corpo piatto e la mancanza di occhi, oltre alla sua capacità di sopravvivere in ambienti umidi e chiusi come crepe, fessure e battiscopa. Sebbene preferisca parassitare il piccione (Columba livia), in caso di infestazioni massicce o assenza di ospiti animali, può attaccare anche l’uomo, causando fastidiosi rush cutanei e reazioni allergiche che, in alcuni casi, possono sfociare in shock anafilattico. Uno dei tratti più sorprendenti di questa zecca è la sua longevità: può rimanere a digiuno per ben 7 anni, un vero record tra i parassiti. Durante il periodo estivo, quando la zecca è più attiva, il rischio di infestazioni aumenta significativamente. La femmina può deporre fino a un centinaio di uova, creando una rapida moltiplicazione del problema. Come Individuare e Prevenire le Infestazioni La zecca del piccione è attiva soprattutto di notte, guidata da sensori che rilevano l’anidride carbonica emessa dagli ospiti durante la respirazione. Di giorno, invece, si nasconde in angoli bui e poco accessibili, rendendone difficile la rilevazione. Tuttavia, ci sono segnali a cui prestare attenzione: Un altro fattore importante da considerare è il clima umido tipico di molte zone dell’Abruzzo, che favorisce la proliferazione di questa specie. La zecca del piccione riesce infatti ad assorbire umidità dall’ambiente, aumentando la sua capacità di sopravvivenza e rendendo ancora più urgente un intervento di disinfestazione. Perché Affidarsi a un Servizio di Disinfestazione Professionale in Abruzzo? Le infestazioni da Argas reflexus richiedono competenze specifiche e strumenti avanzati per essere completamente debellate. Solo un intervento professionale può garantire l’eliminazione di questo fastidioso parassita, prevenendo il rischio di recidive. Il nostro servizio di disinfestazione in Abruzzo è specializzato nel trattamento di infestazioni da zecche, piccioni e altri parassiti, con soluzioni sicure ed efficaci per abitazioni, condomini e edifici pubblici. Contattaci per una consulenza gratuita e proteggi la tua casa da questi sgraditi ospiti.
Allontanamento volatili, il segreto è la precisione.
L’insediamento di colombi in aree urbane o industriali può diventare una vera e propria minaccia per edifici, macchinari e salute pubblica. Il principale indiziato è il guano, che è corrosivo e può provocare danni significativi alle infrastrutture e alla salute. Ecco perché i servizi di allontanamento volatili sono fondamentali. Ma qual è il segreto per un allontanamento efficace? La risposta è semplice: la precisione. L’importanza di un approccio preciso e accurato Quando si tratta di allontanare i volatili, ogni dettaglio conta. Un intervento mal eseguito può non solo fallire nel risolvere il problema, ma addirittura peggiorare la situazione. Reti installate in maniera imprecisa, possono compromettere l’efficacia dell’intero impianto. Una rete non sufficientemente tesa, che non copre tutte le aree necessarie e lascia spiragli di ingresso, offre infatti ai volatili punti di accesso non protetti, vanificando così lo sforzo e le risorse investite. La precisione è quindi fondamentale, per una copertura completa, priva di punti vulnerabili. La Sfida degli Interventi in Quota Una delle maggiori sfide nel campo dell’allontanamento volatili è la necessità di operare spesso in quota. Gli uccelli tendono a nidificare in punti alti e difficilmente accessibili, come tetti, cornicioni e impianti di aerazione. Qui entra in gioco l’abilità e la manualità dei nostri tecnici. Ogni intervento richiede precisione e una conoscenza approfondita delle tecniche e degli strumenti da utilizzare. Soluzioni Personalizzate Non esiste una soluzione universale per l’allontanamento dei volatili. Ogni situazione è unica e richiede un approccio personalizzato. I nostri tecnici eseguono un sopralluogo preliminare per valutare il tipo di volatili, l’area da proteggere e le condizioni specifiche del luogo. Solo dopo questa analisi è possibile progettare una strategia efficace, che può includere: Tecniche di Precisione per Risultati Duraturi La precisione è cruciale non solo nell’installazione, ma anche nella scelta dei materiali e delle tecniche. I nostri tecnici sono formati per lavorare con la massima accuratezza, garantendo che ogni intervento sia eseguito a regola d’arte. Questo significa non solo allontanare i volatili, ma anche prevenire future infestazioni, assicurando la protezione continua delle strutture trattate. L’allontanamento dei volatili non è solo una questione di applicare dissuasori o reti, ma richiede una pianificazione accurata e una precisione nell’esecuzione. Affidarsi a professionisti esperti significa avere la certezza di un intervento sicuro, efficace e duraturo.
Guano di piccione: quali conseguenze comporta?
I danni provocati dal guano di piccione
Barriere anti intrusione per pannelli fotovoltaici
Fotovoltaico, come proteggere il tuo investimento dalla minaccia dei volatili In questo articolo: Il guano dei piccioni può compromettere la funzionalità e danneggiare i tuoi pannelli fotovoltaici. Il problema si risolve con l’installazione di barriere antintrusione che aderiscono al pannello e impediscono l’accesso dei volatili alle cavità che si formano tra il pannello e il tetto. Questi spazi rappresentano per loro delle ottime opzioni di nidificazione, quindi la probabilità che la loro presenza sul tetto si intensifichi a seguito dell’installazione dei panelli solari, è elevata. Si tratta di sistemi di protezione che non compromettono minimamente l’integrità dell’impianto. Quali sono i danni causati dal guano? Un accumulo di guano sulla superficie dei tuoi pannelli fotovoltaici rappresenta una vera e propria minaccia per il funzionamento e l’integrità dell’installazione. Le deiezioni dei volatili corrodono i materiali metallici perché sono fortemente acide; neanche i supporti in legno o in muratura sono risparmiati. Inoltre, il guano veicola un gran numero di agenti patogeni. Spesso non è neanche necessario un contatto diretto, in quanto il vento e i sistemi di areazione artificiali contribuiscono a trasportare la polvere infetta nei pressi di abitazioni e aree popolate. Perché i piccioni si affollano dove ci sono i pannelli? Tutti sanno che colombi e altri uccelli hanno l’abitudine di sostare sui tetti, soprattutto su quelli dove riescono a trovare riparo e spazio sufficiente per nidificare. I pannelli fotovoltaici offrono loro proprio quello di cui hanno bisogno perché sono caldi, riparati e sicuri sia per gli adulti che per i pulcini. Come tenere lontani i piccioni dai pannelli fotovoltaici. La strategia di deterrenza proposta da Disinfestazioni S.r.l. consiste nell’applicazione tramite silicone di griglie e fasce in lamiera ondulata, realizzate in alluminio anodizzato, da applicare lateralmente al pannello. Si tratta di un metodo di dissuasione meccanico, volto ad evitare il fenomeno della nidificazione e dello stazionamento dei volatili infestanti. Quali sono i vantaggi delle barriere di protezione per fotovoltaico? Sono due i vantaggi principali esercitati dalle barriere anti intrusione per volatili: In primo luogo, come già sottolineato, consentono di chiudere l’accesso alla nicchia presente tra la sommità del tetto e il pannello solare soprastante; In secondo luogo, l’elasticità e la flessibilità di cui sono dotate, permette loro di adattarsi alle ondulazioni della falda evitando di perforare o intaccare l’installazione fotovoltaica. Quando è necessario intervenire? Un intervento tempestivo offre diversi vantaggi. Infatti, permette di tutelare l’integrità dei moduli e quindi anche la loro efficienza. In più, agire prima che il problema si manifesti, e quindi in maniera preventiva, consente di evitare a priori tutti quei disagi risultanti dall’affollarsi dei volatili sui tetti di case o di fabbricati industriali o, ancora peggio, di locali commerciali aperti al pubblico. E se le barriere laterali servono per impedire tentativi di nidificazione ma non riescono a risolvere un’infestazione ormai radicata da diverso tempo, esiste una vasta gamma di alternative. Soluzioni perfettamente combinabili, per una strategia di allontanamento personalizzata ed efficiente a 360 gradi. Approfondisci qui.
Piccioni
I piccioni sono sempre più diffusi nei grandi centri urbani. Nidificano in soffitte, campanili, sottotetti…